EURODEPUTATO
25 MAGGIO ELEZIONI EUROPEE 2014
CIRCOSCRIZIONE ISOLE

Unione, inclusione e innovazione: ecco le parole d’ordine per i bandi europei 2017

di Renato Soru Team | 6 aprile 2017

Nell’agenda 2017 le opportunità legate ai fondi europei sono costruite su tre pilastri portanti: unione, inclusione e innovazione. Unione intesa con il concetto di cultura, che vede come suo strumento l’arte, con programmi mirati a stimolare un’ampia distribuzione transnazionale di film europei non nazionali recenti, incoraggiando i distributori cinematografici a investire nella promozione e nell’adeguata distribuzione di tali opere. Una possibilità e un invito a presentare proposte per accrescere la capacità dei produttori del settore audiovisivo di sviluppare opere audiovisive europee con potenziale di circolazione sia all’interno che al di fuori dell’UE, e agevolare le co-produzioni europee e internazionali. Ma non solo, la Commissione Ue intende finanziare 13 piattaforme con una copertura equilibrata fra i diversi settori culturali e creativi. E’…

Diritti, cultura, impresa, turismo, ricerca: i nuovi bandi UE del 2017

di Renato Soru Team | 6 febbraio 2017

Stimolare la cultura dell’integrazione e del rispetto, finanziare le attività di educazione e sensibilizzazione contro la violenza di genere oppureforme specifiche, come la mutilazione genitale femminile, i matrimoni forzati o particolari gruppi sociali vulnerabili alla violenza, come la comunità LGBTI, le minoranze etniche o religiose, i migranti, ecc. E’ questa la finalità del bando volto a prevenire le violenze di genere, indirizzato a ragazzi e ragazze dei paesi europei attraverso campagne, manifestazioni, workshop, da un lato; dall’altro capacity-building e formazione per i professionisti e i volontari coinvolti nelle attività educative miranti a contrastare ogni forma di violenza di genere. Il bando si rivolge a enti pubblici, organizzazioni private,  organizzazioni internazionali e scade l’8 di marzo. Le attività possono essere realizzate in…

Bandi europei, ecco le ultime opportunità dell’agenda 2016

di Redazione | 6 dicembre 2016

Sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alle politiche agricole portate avanti dall’Unione Europea attraverso la PAC, spiegare come la PAC contribuisca a realizzare le priorità politiche della Commissione attraverso il sostegno all’agricoltura e allo sviluppo rurale. E’ questa la finalità del bando “Sostegno a favore di azioni di informazione sulla politica agricola comune” per il 2017, a cui, fino al 15 dicembre, possono partecipare organizzazioni senza scopo di lucro, autorità pubbliche (nazionali, regionali, locali), associazioni, università, istituti di insegnamento, centri di ricerca, società di comunicazione. Le proposte, all’ indirizzo della DG Agricoltura e Sviluppo Rurale, dovrebbero valorizzare il ruolo della PAC nella promozione di occupazione, crescita e investimenti nelle zone rurali e per il mantenimento di comunità rurali vitali in tutta…

Fondi europei, ecco i nuovi bandi: più attenzione a diritti, cittadinanza e integrazione

di Redazione | 30 settembre 2016

  Diritti, uguaglianza e cittadinanza: sono alcuni degli obbiettivi al centro dei nuovi bandi europei che tengono conto dei problemi della contemporaneità e delle migrazioni di massa: una particolare attenzione viene riservata ai minori non accompagnati, in un quadro di assistenza e di cooperazione per i tutori legali il cui ruolo è di salvaguardia dei diritti dei minori migranti. Si rafforza anche il sostegno all’implementazione e allo scambio delle best practices nella lotta contro il razzismo e la xenofobia, attraverso la promozione di progetti transnazionali tra le autorità responsabili nei singoli paesi dell’attuazione della normativa nazionale sui crimini ispirati dall’odio e i discorsi che incitano all’odio. Sono considerati di particolare interesse i progetti che hanno rilevanza diretta per l’attuazione delle…

Gianni Pittella in Sardegna-23 aprile 2016

di Redazione | 22 aprile 2016

  Il Presidente del Gruppo S&D- Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici al Parlamento Europeo ed europarlamentare PD Gianni Pittella sarà sabato 23 aprile in visita in Sardegna, per parlare dei problemi e delle opportunità legate allo sviluppo del Sud e delle isole  nel contesto mediterraneo ed europeo. Pittella, già capo della delegazione italiana dal 2006 e primo vicepresidente dell’Europarlamento dal 2009 al 2014, è oggi alla guida del secondo raggruppamento europeo che riunisce i partiti aderenti al PSE e quelli di ispirazione progressista, fra cui il Partito Democratico. Nel 2013 è stato candidato alle ultime primarie del PD in Italia.   Programma della Giornata Nella mattinata di sabato 23 aprile Gianni Pittella sbarcherà all’aeroporto di Olbia. La visita proseguirà…

Dossier Fondi Europei marzo 2016

di Redazione | 15 marzo 2016

Il 3 marzo 2016 si è tenuta a Bruxelles la conferenza “From ISA to ISA² — new challenges and opportunities”, evento promosso dalla Commissione Europea e che ha segnato l’avvio del programma messo a punto nel novembre 2015 e operativo per il periodo 2016-2020. Il programma mette a disposizione 131 milioni di Euro ed intende stimolare la modernizzazione del settore pubblico favorendo lo sviluppo di soluzioni di interoperabilità per le pubbliche amministrazioni europee e facilitandone l’effettiva interazione attraverso la promozione dei servizi pubblici in via elettronica e la diffusione della conoscenza degli aspetti ICT delle pubbliche amministrazioni. E’ solo una delle opportunità offerte dai nuovi bandi europei che riguardano le Pubbliche amministrazioni a tutti i livelli. Fra i progetti più…

Fondi europei, ecco i nuovi bandi: requisiti, modalità, scadenze.

di Redazione | 10 febbraio 2016

Molti avranno almeno una volta sentito parlare di Erasmus +, il programma che promuove la mobilità degli studenti e dei giovani europei , l’acquisizione di nuove competenze, la modernizzazione e l’occupabilità nei sistemi di istruzione e formazione internazionale e nel settore delle politiche giovanili in UE. Ma le opportunità dei nuovi bandi legati ai finanziamenti diretti della Commissione Europea sono tantissime anche per i giovani professionisti in cerca del loro primo impiego: “Your first EURES Job” è il bando iscritto nel Programma EASI di occupazione e innovazione sociale, volto ad incentivare la mobilità professionale all’interno dell’Unione Europea. Il programma Horizon abbraccia diversi pilastri legati alla tecnologia alla ricerca e all’innovazione, e bandisce numerosi premi, per le soluzioni innovative in materia…

Sardegna Futura, video del seminario-Parte II

di Redazione | 2 febbraio 2016

E’ disponibile qui la seconda parte di “Sardegna Futura”, seminario sui fondi europei organizzato a Cagliari il 29 gennaio 2016 con il patrocinio del  gruppo S&D -Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici -Eurodeputati PD.

Sardegna Futura, video del seminario- Parte I

di Redazione | 1 febbraio 2016

E’ disponibile qui la registrazione della prima parte di “Sardegna Futura”, seminario sui fondi europei organizzato a Cagliari il 29 gennaio 2016 con il patrocinio del  gruppo S&D -Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici -Eurodeputati PD.

Sardegna Futura III Parte

di Redazione | 31 gennaio 2016

G+