Fondi europei, ecco i nuovi bandi: requisiti, modalità, scadenze.
di Redazione | 10 febbraio 2016

I programmi di riferimento possono essere indirizzati a persone fisiche, istituti di ricerca, enti pubblici o privati, oppure al mondo dell’impresa. E’ il caso del Bando nell’ambito delle azioni Marie Slodowska-Curie che nell’ambito del pilastro per l’Eccellenza scientifica favorisce la collaborazione internazionale e intersettoriale delle PMI attraverso scambi di personale per la condivisione e circolazione di conoscenze e buone prassi. Sempre nell’ambito dello stesso pilastro, ma sul fronte degli enti pubblici e privati uno specifico bando è dedicato al sostegno delle infrastrutture di ricerca, promuovendone l’eccellenza attraverso l’attrazione di capitale umano di elevata competenza.
Quelle appena descritte solo alcune delle opportunità offerte dai bandi erogati direttamente dalla Commissione europea a sostegno di progetti europei.
All’interno del documento in allegato troverete l’indice dei bandi attualmente in corso, la loro scadenza, i requisiti d’accesso oltre che notizie più generali riguardo eventi ed opportunità legate all’attività della Commissione Europea.