Cultura europea, giovani amministratori in visita al Parlamento di Bruxelles
di Redazione | 9 dicembre 2016


Per i giovani della delegazione la visita è stata anche un’occasione di incontro e di confronto con una stimolante realtà di respiro internazionale: “Il contesto multietnico e multiculturale in cui si opera è la rappresentazione della società moderna, aperta e tollerante, -osserva ancora Cristiana-. Fattori questi che non solo sono decisivi per stabilire il grado di civiltà di una comunità, ma che contribuiscono anche alla crescita personale dei cittadini che ne fanno parte. Proprio per questo il nostro Forum di formazione politica ha deciso di dedicare un intero modulo alle opportunità ma anche alle sfide che minacciano l’Unione Europea, un sistema che pur con le sue imperfezioni ha garantito e continua a garantire prospettive di pace sociale e stabilità internazionale ai cittadini dei 28 paesi membri”.