Profilo
Imprenditore e politico, Renato Soru è laureato in Discipline Economiche e Sociali all’Università Bocconi di Milano. Nel 1997 ha fondato Tiscali, il primo provider Internet concepito sulla filosofia della comunicazione a basso costo, due anni dopo quotato in Borsa.L’esperienza da imprenditore nel settore dell’innovazione lo ha portato a guardare oltre i confini dell’isola, a lavorare in tutta Europa e confrontarsi con altre realtà.
Ha iniziato l’attività politica nel 2003, creando il movimento politico Progetto Sardegna. L’anno successivo è stato eletto alla guida della Regione sostenuto dallo schieramento di centrosinistra.
Durante il suo mandato, dal 2004 al 2008, ha portato avanti con determinazione il concetto che Isola non volesse più significare isolamento ma posizione di vantaggio, operando per il costante riconoscimento e la difesa della specialità sia nel rapporto con il Governo centrale che con le Istituzioni europee.
La tutela ambientale e la centralità del Mediterraneo nello scenario internazionale sono state una parte importante del suo impegno. Con l’assegnazione alla Sardegna dal 2006 dell’Autorità Unica di Gestione del Programma ENPI dell’Unione europea, da Presidente della Regione si è occupato di cooperazione per lo sviluppo economico e sociale tra le regioni che si affacciano sul Mediterraneo. È stato nominato nel 2007 “Ambasciatore della costa” dall’agenzia dell’ONU responsabile del Programma Ambiente per il Mediterraneo.
Sino a febbraio 2014 ha fatto parte del Consiglio Regionale della Sardegna. E’ componente della Direzione nazionale del Partito Democratico e della Direzione regionale del Pd sardo.
Il 25 maggio 2014 è stato eletto al Parlamento europeo con 182.753 voti, risultando il più votato nella circoscrizione Isole e fra i primi in Italia.