Notizie

COS’È IL “GENDER PAY GAP”?
In Europa le donne sono per lo più impiegate nei settori a basso reddito e sotto-rappresentate nelle posizioni decisionali. In media le…

BLUE ECONOMY: LO SVILUPPO SOSTENIBILE VIENE DAL MARE
L'acqua copre il 72% della superficie terrestre e gli ecosistemi oceanici e costieri offrono un notevole servizio ecologico e economico agli esseri…

I fondi europei per gli investimenti della prossima programmazione
Dal luglio 2015 il Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) ha mobilitato 335 miliardi di euro di investimenti supplementari in tutta…

A Cagliari incontro della Commissione Politica della Unione per il Mediterraneo
Domenica 23 settembre la Commissione Politica, Sicurezza e Diritti umani dell’Assemblea Parlamentare dell’Unione del Mediterraneo (Ap-UpM), che ho l’onore di Presiedere, si…

L’Unione Europea e l’impulso per il turismo sostenibile
Terzo settore economico dell'UE per grandezza, il turismo è di notevole importanza in quanto fonte di crescita economica, sviluppo regionale e occupazione,…

Prima gli italiani? No, prima le televisioni
Chi ha un po’ di dimestichezza con la politica e con la televisione sa che l’accoglienza trionfale tributata ieri al ministro dell’Interno…

Mostrare assegni scoperti
I giornali di ieri riportavano l’applaudito intervento a Genova del presidente del consiglio Conte che, parlando dal palco, mostrava i fogli del…

Francesco e la sinistra: contrastare l’economia dello scarto
Mentre dentro e fuori dai confini nazionali prevalgono ormai le parole d’ordine della destra che con lo slogan “prima noi” ha saputo…

I piani europei contro lo spopolamento
In seno alla Conferenza “Una vita migliore nelle aree rurali” l’Unione Europea promuove la Dichiarazione di Cork 2.0 con cui si definiscono…

Approvata la legge “spazzacorrotti”, per me è innanzitutto una barbarie
Si tenta di corrompere una persona che magari non ne avrebbe avuto nessuna intenzione, che probabilmente non sarebbe entrata in contatto con…

Marcia indietro
Con l’approssimarsi della discussione sulla Legge di Bilancio l’esecutivo giallo-verde è costretto a rimangiarsi le promesse mirabolanti fatte agli elettori. Il governo…

L’Europa al bivio sulla Libia, intanto la Cina conquista l’Africa.
Mentre in Europa impazzano le forze disgregatrici che vogliono nuovamente innalzare i muri nazionali portando indietro la storia di oltre un secolo,…

I nuovi obiettivi di riciclaggio dell’UE
Il nuovo pacchetto sull’economia circolare stabilisce per l’UE ambiziosi obiettivi di riciclaggio e di riduzione delle discariche. Gestire i rifiuti in modo…

La strada sbagliata
Qual è l’idea di Europa di Matteo Salvini e di Victor Orban? Con l’incontro a Milano tra il vicepremier italiano ed il…

ME NE FREGO
Nel post precedente in cui proponevo la lettura di un articolo di Francesco Merlo sul caso della nave Diciotti ho ricevuto alcuni…

La nave della resistenza
Vi propongo la lettura di un articolo di Francesco Merlo, su La Repubblica di ieri. Ci racconta un'Italia diversa e possibile. Fa…

L’Eurobarometro 2018 evidenzia un gap generazionale importante
A un anno dalle prossime elezioni europee, il sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto nell'aprile 2018 da Kantar Public su…

Trent’anni di Salvini? No grazie, restiamo umani. Il collante del governo giallo-verde è la paura del diverso.
Lo spirito umanitario è insito nella natura dell’uomo e non può essere represso e soffocato. Lo ha detto Papa Francesco, affermando che…

Progetto Progressista, il terzo incontro ieri a Nuoro
Semplicità, burocrazia e giovani, le parole trainanti dell’incontro di ieri. Ieri in Piazza Satta a Nuoro il terzo incontro dal tema “Un…

Debacle italiana al Consiglio europeo: Dublino non cambierà, nessuna solidarietà sulla gestione dei migranti
Più che un compromesso, le conclusioni del Consiglio Europeo sulle migrazioni rappresentano una vera e propria debacle per l’Italia. Macron impone gli…